(Adnkronos) – La rendicontazione green per le imprese rappresenta una sfida, per via della complessità normativa, ma offre anche una serie opportunità. Ne ha parlato Roberto Giacomelli, Partner Climate Change and Sustainability Services EY, in occasione della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2023 di Conou, questa mattina a Palazzo Wedekind, a Roma, e in diretta streaming sul sito adnkronos.com. "La sfida più grande per le imprese è districarsi in un combinato disposto normativo piuttosto articolato", spiega. Ma offre anche "l'opportunità al sistema Paese di fare un salto nella direzione di una maggiore trasparenza nei confronti degli investimenti, l'opportunità di far affluire investimenti verdi e quindi dare accesso al capitale anche alle Pmi, di dare maggior visibilità e la capacità di rispondere meglio alle richieste che arrivano dalle grandi imprese e di creare una cultura che aiuti a cogliere i vantaggi competitivi che si creano nei mercati rispetto la tema della sostenibilità". —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Parigi 2024, Ganna argento a cronometro: chi è l’uomo-jet del ciclismo
(Adnkronos) – Filippo Ganna medaglia d'argento alle Olimpiadi di Parigi 2024. L'azzurro, che 2 giorni fa ha compiuto 28 anni, oggi 27 luglio chiude al secondo posto nella cronometro individuale maschile ai Giochi. Ganna, che […]
Dalle piogge torrenziali agli incendi, perché la California è il ground zero dei disastri
(Adnkronos) – Nel 2024 le piogge torrenziali. Quest'anno gli incendi indomabili che stanno devastando la contea di Los Angeles. E' quello che accade in California, diventato il ground zero dei disastri ambientali causati dal cambiamento […]
Innovazione, Penati (Ordine Ingegneri): “Da Stati Generali un dialogo per soluzioni concrete”
(Adnkronos) – “Siamo molto contenti per come si sono svolte queste giornate, perché è stato forte il dialogo con le istituzioni e siamo certi che questo dialogo porterà alla creazione di progetti concreti. Noi, ingegneri, […]
Commenta per primo