(Adnkronos) – Da Loreto a Cuneo nel segno dell’arte. È questo il filo che legherà le due città nel corso dei prossimi mesi, grazie ad una nuova mostra ospitata dal Complesso Monumentale di San Francesco nella città piemontese. “Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori della Santa Casa di Loreto” è infatti il nuovo progetto espositivo che permetterà al pubblico di ammirare nove capolavori dei due pittori italiani del cinquecento, provenienti dal Museo Pontificio Santa Casa di Loreto. La mostra, organizzata in collaborazione tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, presieduta da Ezio Raviola, e Intesa Sanpaolo, la banca guidata da Carlo Messina, costituisce la seconda iniziativa tra le due istituzioni, dopo che lo scorso anno, sempre congiuntamente, avevano realizzato a Cuneo l’esposizione “I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese”, che conclusasi lo scorso aprile aveva fatto registrare un grande successo di pubblico, con oltre 30mila visitatori. La mostra, che durerà fino a domenica 17 marzo 2024, sarà inoltre affiancata nei prossimi mesi da numerose iniziative collaterali per avvicinare il pubblico attraverso appuntamenti nei diversi comuni della provincia e progetti dedicati ai bambini, così da portare l’arte in tutto il cuneese. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Green pass, Ricciardi: “Il no dell’Italia è una scelta grave”
(Adnkronos) – "Considero molto grave quello che è successo ieri in Parlamento, con un voto che ha sancito come l'Italia sarà l'unico Paese che non aderisce alla rete globale di sorveglianza sanitaria, attraverso il no […]

ITALIA
Caldo torrido, siccità e afa sull’Italia, presto il ritorno dei 40°C: le previsioni meteo
(Adnkronos) – Giusto il tempo di respirare ancora per qualche giorno, poi l'Anticiclone africano tornerà in tutta la sua potenza per riportare caldo torrido, afa ma anche siccità sull'Italia. Un ritorno "a oltranza" con temperature […]

COMUNICATI
Caccia: emendamenti al Decreto Agricoltura per stravolgere la legge sulla fauna, in violazione delle regole comunitarie e costituzionali e dei moniti del Presidente Mattarella sulla decretazione d’urgenza.
(Adnkronos) – Le associazioni ambientaliste e animaliste: Gli animali selvatici e l'ambiente sono patrimonio di tutti gli italiani, non proprietà dello sparuto 0,8% dei cacciatori, il Governo e il senatore De Carlo dichiarino inammissibili gli […]
Commenta per primo