(Adnkronos) – A Palermo, una mostra che è un vero e proprio scrigno di raffinatezza e magnificenza. Thesaurus, organizzata dalla Fondazione Federico II, in sinergia con varie istituzioni, nazionali e regionali, è un vero e proprio viaggio nel tempo. Ancora dopo otto secoli da quel periodo in cui le maestranze di culture e religioni diverse, lavoravano a stretto contatto tra loro, negli opifici e nella realizzazione di edifici, oggi Patrimonio dell’Umanità, i reperti esposti, insieme a due opere attuali dell’artista Mimmo Paladino, riescono a rapire i visitatori, in un trionfo di arte immortale. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
BorromeodeSilva si aggiudica il primo posto ai Best in Classic 2023
(Adnkronos) – La Safarista realizzata da Studio BorromeodeSilva insieme ad Automobili Amos si è aggiudicata il primo premio nella categoria Restomod ai Best in Classic 2023. Il contest, organizzato da Ruoteclassiche e giunto alla sua […]

Ultim'ora
Israele-Gaza, tre fasi per un cessate il fuoco: la road map di Biden
(Adnkronos) – Un articolo di al-Majalla, magazine saudita con sede a Londra, chiarisce tutti i dettagli della 'road map' in tre fasi per mettere fine alla guerra tra Israele e Hamas annunciata dal presidente degli […]

INTRATTENIMENTO
Che Tempo Che Fa, Gino Cecchettin ospite oggi di Fabio Fazio
(Adnkronos) – Gino Cecchettin, papà della 22enne Giulia uccisa a coltellate dall'ex Filippo Turetta, oggi ospite di Fabio Fazio a 'Che Tempo Che Fa'. Ad annunciarlo ieri, i profili social della trasmissione sul Nove "dopo […]
Commenta per primo