(Adnkronos) – L'arte della zampogna risuona nella metropolitana di Roma. Un gruppetto di giovani musicisti, che sulla banchina della linea B1 alla stazione Termini con strumenti e valigie al seguito aspettavano l'arrivo del convoglio, hanno approfittato dell'attesa per cimentarsi con zampogna, ciaramella e tamburello. Il suono dell'antico strumento, ancora oggi protagonista del Natale, è risuonato tra turisti e pendolari che quotidianamente affollano le stazioni della metropolitana romana. E non è mancato chi, apprezzando l'improvvisata esibizione di giovani musicisti che continuano a tramandare una tradizione antica, ha tirato fuori lo smartphone per immortalare la scena. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

VideoNews
Salute, Tassi (Lice): “Uniformare Pdta epilessie rare in tutte le regioni”
(Adnkronos) – Per la diagnosi delle epilessie rare “negli ultimi anni sono venuti in aiuto i test genetici che permettono di dare un nome a buona parte delle patologie con cui dobbiamo confrontarci. Uniformare l’applicazione […]

Ultim'ora
Gino Cecchettin: “Incontro con Turetta? Ci vorrà tempo ma non lo escludo”
(Adnkronos) – Gino Cecchettin, padre di Giulia, non esclude in futuro un incontro con Filippo Turetta, l'assassino della figlia appena condannato all'ergastolo nel processo di primo grado. "Mi ci vorrà del tempo, ma potrebbe essere […]

Ultim'ora
Deloitte, 4 imprese italiane su 10 investiranno nell’Intelligenza Artificiale nei prossimi 3 anni
(Adnkronos) – A un anno dal lancio di ChatGpt il tema dell’Intelligenza Artificiale continua ad infiammare il dibattito nell’opinione pubblica e nei board delle imprese. Ma cosa pensano i cittadini italiani e cosa prevedono le […]
Commenta per primo