(Adnkronos) – La Polizia di Stato ha identificato e denunciato altri quattordici soggetti per il saluto romano effettuato in occasione della manifestazione commemorativa svoltasi il 7 gennaio scorso presso la ex sede dell’Msi sita in via Acca Larenzia. I quattordici sono stati segnalati alla Autorità giudiziaria dalla Digos della Questura di Roma all’esito di articolati approfondimenti investigativi, esperiti mediante l’analisi della massiva mole di immagini realizzata dalla Polizia Scientifica nell’ immediatezza dei fatti. Alla identità dei soggetti si è approdati anche grazie al contributo investigativo delle Digos di altre Questure d’Italia, che hanno riconosciuto attivisti del movimento Casapound, che, per la circostanza, avevano raggiunto la Capitale per prendere parte alla manifestazione. Tra gli ulteriori indagati, infatti, oltre a militanti romani, figurano soggetti provenienti da Avellino, Caserta, Napoli e Forli’- Cesena. Proseguono le indagini per risalire all’identità di ulteriori soggetti che si sono resi responsabili del gesto. Ad oggi sono 19 gli indagati dalla Polizia di Stato per tale condotta. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Bimbo morto per otite, medico che lo curò con omeopatia condannato in Cassazione
(Adnkronos) – Confermata dalla Corte di Cassazione la condanna della Corte di appello di Ancona per omicidio colposo inflitta medico omeopata Massimiliano Mecozzi in merito alla morte di Francesco Bonifazi. La vicenda risale al maggio […]

EVENTI E SPETTACOLI
Sanremo 2024, Mengoni: “Per co-conduzione sto studiando come fosse esame università”
(Adnkronos) – Marco Mengoni ospite al Tg1 per parlare dalla co-conduzione della prima serata di Sanremo 2024 ma anche della vittoria di Jannik Sinner e per annunciare il suo Tour negli Stadi nell'estate 2025. Sulla […]

COMUNICATI
Francesca Panzuti, Consorzio Oierre: “Collaborazione, la chiave per affrontare mercati complessi”
(Adnkronos) – La direttrice del Gruppo EDC, top Partner del Gruppo Zucchetti, racconta i vantaggi di un modello virtuoso nato da dieci anni fa: “Partiti da una rete di aziende informatiche, oggi siamo un hub […]
Commenta per primo