(Adnkronos) – Cultura dell’acqua come elemento di crescita e formazione per il futuro delle giovani generazioni. È quanto sta portando avanti Acea con il progetto Acea Scuola, promozione nel mondo scolastico di attività di formazione e informazione sul ciclo idrico integrato e sull’uso consapevole dell’acqua. "Fondamentale scoprire l’importanza dell’acqua, e diffonderne la cultura, perché questo elemento essenziale ha dietro un grande lavoro e impegno industriale per portare l’acqua dalla natura fino alle nostre case e poi restituirla in maniera sicura, in quantità e in qualità – dichiara Claudio Cosentino, presidente di Acea Ato 2 -. È necessario comprendere lo sforzo che c’è dietro e tutto il lavoro che deve essere fatto per rendere questo sostenibile nel tempo e anche pensando alle generazioni che verranno”. Non solo Lazio ma anche Campania, Umbria, Toscana, Molise e Valle d’Aosta. Sono queste le regioni interessate dal percorso di formazione dei più piccoli. Nelle prossime settimane, infine, Acea Scuola farà tappa nelle altre regioni coinvolte nel progetto. È in corso in queste settimane, infine, sempre rivolto agli studenti, il contest nazionale 'Alla ricerca della goccia perduta: riuso e risparmio dell’acqua' che prevede la realizzazione, da parte dei ragazzi, di un cortometraggio sulla risorsa idrica. In palio ci sono voucher per l’acquisto di materiale didattico e la partecipazione dei ragazzi al campus 'Acea Acqua Edu-Camp', pensato per coniugare educazione idrica e sport acquatici, che si svolgerà nella regione della classe vincitrice. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Papa Francesco, domani Angelus in forma scritta per l’ottava domenica
(Adnkronos) – L'Angelus del Papa, domani per l'ottava domenica di fila, sarà diffuso ancora in forma scritta. Lo fa sapere la Sala stampa del Vaticano nello spiegare che al termine della messa presieduta da monsignor […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Etna, deformazioni vulcano spia del movimento del magma: lo studio
(Adnkronos) – Negli ultimi 21 anni l'Etna ha attraversato diversi cicli di eruzione che hanno dato luogo a 26 periodi di rigonfiamento dell'edificio vulcanico (cosiddetta 'inflazione') e a 14 fasi di sgonfiamento ('deflazione'). È quanto […]

Ultim'ora
Atp Stoccarda, trionfa Fritz: Zverev battuto in finale
(Adnkronos) – Il tedesco Alexander Zverev è stato battuto 3-6, 6-7 (0-7) dall’americano Taylor Fritz nella finale dell’Atp di Stoccarda. Il numero 3 del ranking mondiale dovrà aspettare ancora per vincere il suo primo torneo […]
Commenta per primo