(Adnkronos) – “L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale si occupa di alcuni settori specifici, come la sicurezza di determinati sistemi. La formazione sarà un tema fondamentale sia per rendere il mercato del lavoro adeguato alle nuove richieste delle aziende sia per la sicurezza e per la competitività del nostro Paese”. Così Nunzia Ciardi, vice direttore generale Agenzia per la cybersicurezza nazionale, in occasione del nuovo appuntamento Adnkronos Q&A ‘Trasformazione digitale: dentro l’Ai’, organizzato al Palazzo dell’Informazione a Roma e dedicato alle nuove tendenze del tech, ai passi avanti e ai dubbi legati alle applicazioni dell’intelligenza artificiale. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Superenalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno 2024
(Adnkronos) – Nessun ‘6’ al concorso di oggi del Superenalotto. Alla prossima estrazione il jackpot a disposizione del ‘6’ sarà di 38,1 milioni di euro. La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna […]

CALCIO
Genoa-Inter 1-1, Dragusin risponde ad Arnautovic
(Adnkronos) – Dopo quattro vittorie consecutive l'Inter frena al Ferraris pareggiando 1-1 con il Genoa e deve rimandare l'appuntamento con il titolo di campione d'inverno. Tutti nel primo tempo i due gol: al vantaggio nerazzurro […]

COMUNICATI
PMI: crescere, proteggersi e guadagnare con la conformità normativa
(Adnkronos) – 24 febbraio 2025. Processi aziendali più efficienti, gestione dei dati sicura, certificazioni normative che aprono a nuovi orizzonti professionali e una cultura aziendale inclusiva e in progress: questi gli obiettivi strategici per rendere […]
Commenta per primo