(Adnkronos) – "Trovare un equilibrio tra tecnologia e informazione certificata e responsabile per i cittadini è il nostro impegno. Lo sta facendo l’Europa con l’Ai Act, lo stiamo facendo noi con un disegno di legge che speriamo venga approvato entro la fine dell’anno. Lo scopo è creare una protezione perché la tecnologia non sconfini in ambiti così delicati e pericolosi come la manipolazione dell’informazione”. Lo ha detto Alberto Barachini, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, in occasione del nuovo appuntamento Adnkronos Q&A ‘Trasformazione digitale: dentro l’Ai’, organizzato al Palazzo dell’Informazione a Roma. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ECONOMIA FISCO LAVORO
Al via settimana Stem, da oggi fino all’11 febbraio
(Adnkronos) – Al via da oggi 4 febbraio 2024 fino all'11 febbraio la prima Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM), istituita a novembre scorso dalla legge 187/2023 con l'obiettivo di sensibilizzare […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
La mototerapia e il taxi galeotto, Oddera: “Per un sogno di bimba invento unicorni”
(Adnkronos) – "Alcune settimane fa sono stato all'ospedale Gaslini di Genova. C'era una bimba, Azzurra di 5 anni. Sì, le è piaciuto andare in moto, però il suo sogno sono gli unicorni. La settimana dopo, […]

VideoNews
Alex Polidori: “Vi spiego come funziona il mondo del doppiaggio”
(Adnkronos) – Attore, doppiatore e cantautore, chi è Alex Polidori: voce italiana di Bob Dylan in ‘A Complete Unknown’, il biopic sul cantautore, interpretato da Timothée Chalamet. —[email protected] (Web Info)
Commenta per primo