(Adnkronos) – “Nell’industria, in generale, l’applicazione dell’intelligenza artificiale e dell’intelligenza artificiale generativa sono già realtà. Bisogna darsi da fare perché anche la filiera, le piccole medie imprese del made in Italy, siano all’altezza dell’Ai”. Così Enrico Pisino, ceo Competence center nazionale Cim4.0, in occasione del nuovo appuntamento Adnkronos Q&A ‘Trasformazione digitale: dentro l’Ai’, organizzato al Palazzo dell’Informazione a Roma e dedicato alle nuove tendenze del tech, ai passi avanti e ai dubbi legati alle applicazioni dell’intelligenza artificiale. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ESTERI
Alluvione Spagna, disastro Valencia: regione isolata e 89 dispersi
(Adnkronos) – A una settimana dalle devastanti inondazioni in Spagna che hanno provocato più di 200 vittime, sono 89 le persone che ancora risultano disperse nella regione di Valencia. Si tratta del primo dato ufficiale […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Hong Kong prepara una nuove legge sulle valute digitali
(Adnkronos) – Lungi dal costituire un ostacolo, la presenza di una omogenea disciplina di settore rappresenta una premessa fondamentale per il libero dispiegarsi dell’iniziativa economica. Se questo discorso ha carattere generale, riguarda soprattutto le attività […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Obesità, gli effetti dei cibi processati sulla salute: lo studio
(Adnkronos) – Mangiare sano è uno dei mantra che oggi, nella Giornata mondiale dedicata all'obesità, ricorre in modo particolare. Non tanto per una questione di chili di troppo, assicurano gli esperti, ma di salute. Parola […]
Commenta per primo