(Adnkronos) – La nuova economia digitale passa attraverso le sfide dell'intelligenza artificiale generativa e della realtà virtuale: una rivoluzione non solo tecnologica ma sociale. Questi i temi al centro dell'AI&VR FESTIVAL Multiverse World, al Museo del Cinema di Torino. "Le nostre soluzioni innovative come l'extended reality e l'intelligenza artificiale sono fondamentali su molti aspetti, anche la digitalizzazione del nostro straordinario patrimonio artistico" dichiara Elisa Alessio, responsabile Meta Platforms e Innovative Solutions di Tim Enterprise. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ECONOMIA FISCO LAVORO
Balneari, Sib: “Da 15 anni si trascina questione concessioni, passati 8 governi senza soluzione”
(Adnkronos) – "Quella delle concessioni è una situazione che si trascina da 15 anni con alterne vicende; i giudici sono intervenuti più volte con pareri contrastanti tra loro. E', inoltre, sbagliato trascinare la questione su […]

Ultim'ora
Gaza, “fase cruciale” per colloqui Israele-Hamas su tregua e ostaggi
(Adnkronos) – Sarebbero in una fase "cruciale" i negoziati per un accordo tra Israele e Hamas che porti a un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e alla liberazione degli ostaggi trattenuti nell'enclave palestinese […]

SOCIETA'
Pari opportunità: differenza di genere, i numeri in Italia
(Adnkronos) – Differenza di genere, ecco i numeri in Italia stilati dall'ufficio studi della Coop, a cominciare dalla Tampon tax. In base al monitoraggio condotto da Wash United a livello globale, l’attuale regime fiscale porta […]
Commenta per primo