(Adnkronos) – La nuova economia digitale passa attraverso le sfide del big-tech, tra intelligenza artificiale generativa e realtà virtuale: una rivoluzione non solo tecnologica ma sociale. Questi i grandi temi al centro della Terza Edizione dell'AI&VR FESTIVAL Multiverse World, al Museo del Cinema di Torino. "Per noi è una grande occasione per presentare i nostri servizi digitali, a partire da Camilla, la nuova assistente virtuale – commenta Pietro Pacini direttore generale di CSI Piemonte – parlare di intelligenza artificiale è oggi molto importante, come del resto sviluppare nuovi servizi che cambieranno la vita dei cittadini". —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Innovazione, Ibm AI experience on tour riparte da Roma
(Adnkronos) – Si è tenuto oggi, presso l’Università Luiss, l’evento Ibm AI experience on tour. Realizzato con la collaborazione dell’Università Luiss e di Red hat, si tratta della prima tappa 2025 di un ciclo di […]

Ultim'ora
Philips OneBlade, il colore Lime Green certificato Pantone
(Adnkronos) – Philips OneBlade ha certificato, in collaborazione con Pantone, l'autorità mondiale del colore, l’audace colore Lime Green che distingue OneBlade, lo strumento che rade, regola e rifinisce la barba e i peli del corpo. […]

Ultim'ora
Nuova giornata di attacchi hacker ai siti italiani
(Adnkronos) – Nuova giornata di attacchi DDoS da parte di NoName057. A quanto si apprende il gruppo attivista russofono sta colpendo siti di pubbliche amministrazioni locali ossia comuni e regioni. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale […]
Commenta per primo