(Adnkronos) – "E' un grandissimo onore essere stati scelti per ospitare questo bellissimo evento, nell'ambito di questo Extra G7 che abbiamo fortemente voluto. E' un grande privilegio ricevere anche questo riconoscimento, perché Ancona si sta impegnando molto su tutto ciò che riguarda la salute mentale, la neurologia e le neuroscienze. Questi temi sono assolutamente fondamentali, soprattutto considerando l'invecchiamento della popolazione. Ci sarà, quindi, necessità di investire e fare molto in questi ambiti". Così Emanuela Caucci, assessore alle Politiche sociali del Comune di Ancona, commenta all'Adnkronos Salute il riconoscimento del capoluogo marchigiano come capitale della salute del cervello, conferito questa mattina in occasione di un evento Extra G7 Salute organizzato da Ean (European Academy of Neurology), in collaborazione con Sin (Società italiana di neurologia) e con la Strategia italiana per la salute del cervello. "Abbiamo un progetto che si chiama 'Ancona Longeva' – continua Caucci – che abbiamo sperimentato e i cui risultati abbiamo presentato proprio all'interno di questo Extra G7. Abbiamo anche avviato un acceleratore di start-up, che ha selezionato alcune aziende innovative con lo scopo di migliorare la vita degli anziani". —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
È morto Giorgio Antonini, controfigura di Indiana Jones e James Bond
(Adnkronos) – È stato la controfigura di James Bond e Indiana Jones, ma ha lavorato anche nella saga degli 'Avengers' e in serie di successo come 'Baby', 'Ripley' e 'Il commissario Montalbano'. Giorgio Antonini, stuntman […]

COMUNICATI
Calabria7 rinasce: nuova grafica, nuovo logo, nuova missione. Libero, indipendente, intransigente: il giornale riparte sotto la guida di Mimmo Famularo
(Adnkronos) – Milano, 10/03/2025 – Una nuova alba per Calabria7. Un giornale che cambia pelle ma non identità, che si rinnova senza tradire il proprio DNA: informare, approfondire, denunciare. Nuova veste grafica, nuovo logo, nuova […]

COMUNICATI
Qonto: conclusa la seconda edizione di StrongHer, il programma di business training a supporto dell’imprenditoria femminile
(Adnkronos) – ● Un’iniziativa gratuita mirata a colmare il gender gap che caratterizza il settore dell’innovazione e dell’imprenditoria in Italia ● Il progetto ha preso forma tramite un corso intensivo per apprendere gli step fondamentali per […]
Commenta per primo