(Adnkronos) – Si chiama Artificial Intelligence Act la legge sull'intelligenza artificiale per garantire che in Europa sia sicura e rispetti i diritti fondamentali e la democrazia. per Ursula von der Leyen si tratta di "una base legale chiara, con attenzione alla sicurezza e ai diritti delle persone e delle imprese". Tra gli obiettivi principali, la protezione dei cittadini da possibili abusi e il sostegno alle start up e ai ricercatori europei che operano nei settori in cui l'AI sarà utilizzata. —multimedia/[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Fallimento azzurro, Spalletti: “Italia ora non può fare di più”
(Adnkronos) – "L'Italia in questo momento non può fare di più". E' l'amara sintesi con cui il ct azzurro Luciano Spalletti incassa la sconfitta per 2-0 con la Svizzera che elimina l'Italia agli ottavi di […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Bonus fotovoltaico, cos’è il reddito energetico 2024: domande e a chi spetta
(Adnkronos) – Il reddito energetico è regolato dal Decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 8 novembre. Il Dm detta le regole per accedere al Fondo nazionale che ha una dotazione di 200 milioni […]

Ultim'ora
Giubileo, monsignor Fisichella: “I segni concreti saranno frutto della carità”
(Adnkronos) – "Stiamo ricevendo migliaia di iscrizioni dai pellegrinaggi nazionali, la macchina che già era in movimento adesso diventa più dinamica. Nelle diocesi, in giro per il mondo, vedo molto interesse e tanto senso di […]
Commenta per primo