(Adnkronos) – Un uomo di 48 anni, Mario Eutizia, è stato sottoposto a fermo dalla procura di Santa Maria Capua Vetere dopo essersi autoaccusato della morte di quattro anziani di cui si occupava come badante. L'uomo, che ieri mattina si era presentato presso il comando provinciale dei carabinieri di Caserta e che è stato sentito poi dai pm, ha raccontato di aver aumentato il dosaggio dei medicinali che somministrava agli anziani per lenire il dolore e che pensa che questo possa averli portati alla morte. Due dei decessi, a quanto si apprende, risalirebbero al 2014 mentre altre due a quest'anno. "Siamo in attesa che la procura termini le proprie indagini per fare chiarezza su questa vicenda – spiega all'Adnkronos l'avvocato Antonio Daniele che difende Eutizia insieme al collega Gennaro Romano -. Il nostro assistito si è costituito ed stato estremamente collaborativo spiegando il perché della sua condotta. Alla luce di quello che emergerà faremo le valutazioni del caso". Ora L'uomo si trova in carcere, detenuto a Santa Maria Capua Vetere. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

INTRATTENIMENTO
Grande Fratello, Ciro Petrone lascia la Casa: cosa è successo
(Adnkronos) – Dopo giorni di dubbi, Ciro Petrone ha preso la decisione di lasciare la Casa del Grande Fratello, abbandonando definitivamente il gioco. La decisione, dopo settimane di dubbi, è arrivata nella puntata di lunedì […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Xbox Year in Review 2024 disponibile con ancora più statistiche
(Adnkronos) – Xbox Year in Review è tornato, offrendo un'esperienza ancora più ricca e personalizzata per rivivere i momenti più significativi dell'anno videoludico appena trascorso. La retrospettiva, disponibile su questo sito, non si limita a […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Lelli (Coldiretti): “Con Rec chiudiamo circolarità filiera”
(Adnkronos) – “Il progetto ‘Rec’ di Philip Morris è importante perché è il completamento di un percorso che da oltre un decennio stiamo facendo sulla filiera che vuol dire sostenibilità sociale, economica e ambientale. Questo […]
Commenta per primo