Cagliari – Lecce 4-1: Vittoria meritata e tre punti fondamentali

Il Cagliari vince, sorpassa il Lecce ed esce dagli abissi

Foto Social Cagliari Calcio
Foto Social Cagliari Calcio (Foto Valerio Spano)

Cagliari – Lecce: 4-1

FORMAZIONI INIZIALI

Cagliari:   Caprile, Luperto, Adopo, Viola, Zortea, Mina, Zappa, Makoumbou, Obert, Piccoli, Felici All. Davide Nicola                                                                                                          

Lecce:   Falcone, Baschirotto, Tete Morente, Krstovic, Guilbert, Dorgu, Helgasson, Jean, Coulibaly, Pieirotti, Pierret All: Marco Giampaolo

 

PREAMBOLO: Chiedimi se sono Felici! Questo è il titolo del giornalino dello Stadio, visto il buon periodo del giovane Matteo, biondino romano, schierato dal 1 minuto. Nella 21° giornata del Campionato di Serie A, si aspettano conferme anche da Caprile, che dopo la straordinaria prestazione di Milano, spera di far esaltare lo stadio di “casa”. Un vero e proprio sconto diretto, quello tra  Cagliari – Lecce, rossoblù terzultimi, cercano di superare in classifica proprio i salentini, dell’ex tecnico Marco Giampaolo. Si torna a giocare alle h15, in un pomeriggio domenicale uggioso, grigio e piovigginoso.

PRIMO TEMPO: Iniziano le ostilità all’ Unipol Domus, agli ordini del Signor Sacchi di Macerata e davanti a 16.306 spettatori.

Parte in avanti il Lecce,  ma  Caprile para con sicurezza, sempre in avanti, ma nulla di preoccupante per l’estremo difensore rossoblù. Poco dopo Felici si mangia un gol rocambolesco, su un doppio assist di Zappa e Zortea. Viola lancia un cross a pioggia, ma nessuno raccoglie. Si sveglia il Lecce e procede in attacco, ma subito dopo il Cagliari si rende pericoloso con Adopo, ma viene deviata di poco fuori. Punizione laterale di Viola, ma nulla che. Rispondono i pugliesi, con un bel tiro di Krstovic, ma risponde prontamente Caprile. Rossoblù sfiorano il gol  al 33′ con Zappa. Al 40′ Viola segna, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Ma come si dice, gol annullato – gol segnato,  arriva il vantaggio salentino, con Pieirotti. 0-1.

Ci accingiamo alla fine della prima frazione di gioco, vengono concessi due minuti di recupero. Poi il Signor Sacchi manda tutti a bere un tè caldo.

SECONDO TEMPO: Inizia la seconda frazione di gara, non c’è storia, è nettamente rossoblù. Nicola , come ha sempre fatto il suo predecessore, legge bene la partita e forse con una pozione magica all’intervallo, mescola le carte e azzecca i cambi. Entrano Deiola, Gaetano e Marin, che con la freschezza nelle gambe, rendono brioso il gioco rossoblù. Viene ammonito Adopo al 52′ per fallo. Zortea al 55′ colpisce di testa, ma di poco fuori. Primi cambi anche per il Lecce, entra Bonifazzi per Pierotti. Ed ecco arrivare, il tanto atteso gol rossoblù. E l’Unipol Domus esplode, perchè proprio il neo ingresso Gaetano, in cerca di riscatto, per una stagione sotto le righe, rispetto a quella illuminante dello scorso anno, su un brillante assist di tacco di Deiola,  al 60′ a regala il pareggio al Cagliari 1-1

Giampaolo con uno strano presagio, innesta le prime sostituzioni, entrano Rebic e Ramadani. I sardi poco dopo, sfiorano il raddoppio, che arriva poco dopo, su un mischia in area, e su assist di Marin, Luperto insacca di testa 2-1

Brutto fallo del croato Rebic su Mina al 72′, ricolpendolo con i tacchetti. Sacchi prima alza il cartellino giallo, poi dopo averlo rivisto al Var, cambia il cartellino, ed espelle l’ex Milan. Cambio ancora di Nicola, entra Augello per Felici (oggi non brillante come Monza e Milano). Cagliari sfiora nuovamente il gol con Augello, bel tiro in porta, ma di poco fuori, rasente il palo. Ed ecco arrivare al 79′, un altro sigillo rossoblù. Questa volta è Zortea a segnare il 3-1

All’ 80′ Nadir Zortea, poi viene ammonito. Ma al minuto 83′, l’Unipol Domus esplode nuovamente. Primo gol in Serie A, con una prodezza magistrale di Obert, che mette la ciliegina sulla vittoria 4-1 

Non succede più granché, entra solo Pavoletti all’ 83.  Vengono poi concessi quattro minuti di recupero, sufficienti a Deiola per farsi ammonire.

Mancherà una punta, ma i giocatori andati in gol oggi, sono stati fondamentali. Anche se Giulini, in conferenza stampa, ha promesso che entro la fine del Mercato, arriverà un attaccante.

Una vittoria in Casa Cagliari non importante, ma importantissima e strameritata, dominata sin da subito.

Cagliari che vola al 13° posto, superando proprio i ragazzi, di Marco Giampaolo.

Daniele Cardia

Informazioni su Daniele Cardia 449 Articoli
Giornalista Pubblicista - Direttore "MediaPress24" Scrivo per "Angeli Press" - "Cagliari Live Magazine" e con "Il Punto Sociale" Collaboro con "Opificio Innova, le WebTv: "MATEX Tv" e "ManiaTv" Vincitore dei Premi "USSI SARDEGNA 2022" Ho collaborato con l'emittente tv locale "Uno4" Nel 2017 ho scritto il libro: "Una storia qualunque... Barcollo ma non mollo"

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*