(Adnkronos) – 1,5 miliardi per il triennio 2022-2024 per Regioni, Province Autonome, società partecipate delle Regioni e programmi dedicati alle imprese sviluppati in collaborazione con le finanziarie regionali – di cui mezzo miliardo alle infrastrutture con un focus sul trasporto. A queste si aggiungono operazioni finanziarie di debiti pregressi pari a 2,5 miliardi, con un risparmio di 400 milioni. Questi i temi che hanno guidato “Oggi, per l’Italia del futuro: 3° Incontro Annuale per lo sviluppo sostenibile delle Regioni”, la nuova edizione dell’appuntamento organizzato da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e all’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali (Anfir), ha riunito a Roma oltre 100 rappresentanti degli enti e delle istituzioni finanziarie locali. “Cassa Depositi e Prestiti in qualità di banca promozionale per lo sviluppo ha nella sua mission l’impegno per la piena valorizzazione delle potenzialità che contraddistinguono le comunità locali. Con il nuovo piano strategico ci impegniamo ad arricchire ulteriormente il nostro sostegno per rispondere al meglio alle sfide dei territori e del Paese”, ha dichiarato l’ad Dario Scannapieco. La sinergia con le Finanziarie regionali e Cdp ha portato alla promozione di strumenti di finanza innovativa, come i Basket Bond, volti a facilitare l’accesso al credito delle Piccole e medie imprese locali, beneficiando di risorse per oltre 142 milioni e finanziato 55 Pmi. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Cina, accoltellati in un parco 4 docenti americani
(Adnkronos) – Quattro docenti americani, impegnati in uno scambio universitario con la Cina, sono stati accoltellati in un parco pubblico a Jilin, nel nordest del Paese. Lo ha confermato il Cornell College, università dell'Iowa, secondo […]

Ultim'ora
Furto in casa di Massimo Ferrero: casa in soqquadro, portati via gioielli
(Adnkronos) – Furto in casa di Massimo Ferrero. L’ex presidente della Sampdoria ieri, domenica 8 giugno, intorno alle 19.30, ha chiamato la polizia raccontando di aver trovato la casa a soqquadro al suo rientro. […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Farmaci, mercato Ue generici vulnerabile: 74% dipende da Cina e India
(Adnkronos) – Il sistema produttivo dei farmaci generici è stretto tra l’incudine dei prezzi e il martello dei costi produttivi. Un mix che rende sempre più vulnerabili le lunghe catene di approvvigionamento gravate anche dalla […]
Commenta per primo