(Adnkronos) – Si è svolto a Trieste dal 4 al 6 marzo il convegno intitolato “Sfide scientifiche e gestionali per una società resiliente ai rischi ambientali in un clima che cambia”, organizzato dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS nell’ambito del progetto Return. Durante l’evento è stata organizzata una tavola rotonda, in cui ricercatori ed esponenti del mondo assicurativo si sono confrontati sui temi dei rischi naturali. In tale contesto, con l’imminente obbligatorietà delle coperture catastrofali per le PMI in Italia e normative analoghe già attive o in fase di discussione in altri Paesi Europei, il settore assicurativo è chiamato a un’evoluzione strategica. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

VideoNews
LetExpo, Tranchino: “Alis grande famiglia, supportiamo l’associazione a 360 gradi su competenze legali”
(Adnkronos) – “Alis per noi è una grande famiglia, abbiamo tanti rapporti, cerchiamo di supportare l’associazione a 360 gradi per tutte le competenze di natura legale e le richieste che provengono non solo dall’associazione ma […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Pensioni medici, Fazzolari: “Quelle di vecchiaia non saranno penalizzate”
(Adnkronos) – La pensione di vecchiaia dei medici non verrà minimamente penalizzata dai tagli previsti in manovra. Ad assicurarlo è il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, nella puntata di 'Cinque Minuti' su Rai1 […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Apple non riesce a fermare lo stop alle vendite di Watch Series 9 e Ultra 2
(Adnkronos) – La Commissione per il Commercio Internazionale degli Stati Uniti (ITC) ha rifiutato la richiesta di Apple di ritardare il divieto di importazione e vendita per due dei suoi modelli di smartwatch più recenti, […]
Commenta per primo