(Adnkronos) – L’export della cosmesi italiana “è un settore in crescita, dal 2022 al 2023 è cresciuto di circa venti punti percentuali e nel 2024 di altri 11,4 punti percentuali. È quindi una di quelle locomotive che hanno consentito al Made in Italy italiano di non essere penalizzato dai settori in calo, come l’automotive”. Parole di Matteo Zoppas, presidente di Agenzia Ice, intervenuto alla 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione dedicata all’industria cosmetica, in svolgimento al Quartiere fieristico del capoluogo emiliano fino al 23 marzo. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Patentino per cani pericolosi, tutte le razze proposte in Lombardia
(Adnkronos) – Patentino per cani potenzialmente pericolosi. Lo prevede il progetto di legge al Parlamento (Plp) 'Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità', presentato oggi pomeriggio […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Esg, obiettivi comuni ma metodi arretrati: come lavorano le aziende per migliorarli
(Adnkronos) – A che punto siamo con le pratiche Esg nel mondo aziendale? A rispondere a questo interrogativo c’è il nuovo sondaggio Kpmg Lpp, società statunitense di audit, fiscalità e consulenza. La società ha valutato […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Pagliaro (Inca Cgil), ‘Covid è stato banco di prova per noi, raccolta sfida digitale’
(Adnkronos) – "La stagione del Covid per noi ha rappresentato un banco di prova straordinario che ha confermato l'esigenza e la necessità di questo istituto. Nella fase del Covid, infatti, siamo riusciti in breve tempo […]
Commenta per primo