(Adnkronos) – “Oggi c’è un impegno importante ed efficace per cercare di coinvolgere i ragazzi nell’ambito delle scuole come ambasciatori di un messaggio positivo. L’aumento della normativa nella protezione dei minori sui social va perseguita, dobbiamo regolamentare l’utilizzo di questi e promuovere percorsi educativi e formativi che coinvolgano direttamente i ragazzi.” Ha dichiarato la deputata di Azione Elena Bonetti a margine dell’evento “Giovani ambasciatori in Parlamento”, l’evento nella sala dei Gruppi della Camera dei Deputati dove studenti selezionati in tutta Italia hanno condiviso riflessioni su temi come i rischi informatici, il bullismo e il cyberbullismo. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Dalle protesi caviglia personalizzate all’Ai, al via congresso ortopedici
(Adnkronos) – L'ortopedia guarda al futuro. Con le protesi 'custom made', "più innovative delle protesi standard in commercio quando quest'ultime non garantiscono un impianto sufficiente a colmare delle perdite ossee importanti che siano post traumatiche, […]

ESTERI
Terremoto nelle Filippine, scossa di magnitudo 6.9 a Mindanao
(Adnkronos) – Un terremoto di magnitudo 6.9 ha colpito la regione di Mindanao, nelle Filippine. Secondo il German Research Centre for Geosciences (Gfz), l'epicentro è stato registrato a una profondità di dieci chilometri. Lo riporta […]

Ultim'ora
Valle dei Segni, al via il progetto Imago
(Adnkronos) – È stato presentato oggi, presso la Citta della Cultura di Capo di Ponte, Imago, il programma di valorizzazione della Valle Camonica: un sistema che unisce tutta la Comunità nel processo di trasformazione dell’identità […]
Commenta per primo