(Adnkronos) – “La sicurezza dei minori in rete è una priorità per Google. Da tempo abbiamo iniziato un’interlocuzione arricchente con Moige. Noi costruiamo piattaforme disegnate apposta per i minori e prive di rischi rispetto all’internet aperto. Diamo strumenti ai genitori per controllare e guidare le presenza online dei propri figli, oltre a fare grandi campagne informative come quella di oggi con gli ambasciatori alla Camera dei Deputati per garantire ai ragazzi di vivere internet rimanendo al sicuro.” Ha dichiarato Diego Ciulli, public policy manager di Google a margine dell’evento “Giovani ambasciatori in Parlamento”, l’evento nella sala dei Gruppi della Camera dei Deputati dove studenti selezionati in tutta Italia hanno condiviso riflessioni su temi come i rischi informatici, il bullismo e il cyberbullismo. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

PRIMA PAGINA
La Rai lancia ‘Se mi lasci non vale’, Barbareschi: “Un Truman Show per sei coppie in crisi”
(Adnkronos) – Cinque puntate, sei coppie, una villa e sei settimane di tempo per risolvere ciascuna una crisi che potrebbe essere definitiva. Luca Barbareschi, nel ruolo di narratore e indagatore, presenta così ‘Se mi lasci […]

ITALIA
Da Fontana a Warhol, a Milano 80 opere confiscate alla criminalità
(Adnkronos) – Dal 3 dicembre 2024 al 26 gennaio nelle sale di Palazzo Reale a Milano sarà allestita "SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche", un'esposizione che restituisce al pubblico una serie di oltre 80 opere […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Stiga A1500: la recensione del robot autonomo per il giardino
(Adnkronos) – Chi ha avuto modo di avventurarsi in campagna o anche solo poco fuori città in questi giorni, avrà certamente notato come la rigogliosa natura stia nettamente prendendo il sopravvento. Controllarla e gestirla, dalla […]
Commenta per primo