(Adnkronos) – “Siamo qui per valorizzare e promuovere questa come una prassi d'eccellenza di progettazione sui rischi della rete e sull'educazione alle relazioni che mette insieme: esperti con comprovata conoscenza scientifica e pedagogica, che abbracci globalmente le esigenze di formazione dei nostri giovani; le famiglie, che sono le prime responsabili dell'educazione dei figli, a cui la scuola deve essere sussidiaria con le istituzioni, che sono qui per abbracciare un modo di fare educazione complessiva sana per il bene profondo dei nostri giovani, in questa fase molto complessa della società e dello sviluppo dei media e dei social che avvolgono la crescita dei nostri giovani”. E’ quanto affermato da Chiara Iannarelli, vicepresidente della Commissione per la formazione, la scuola e le politiche per i giovani e le pari opportunità di Regione Lazio, all’incontro finale del progetto "Giovani Generazioni", promosso dal Moige – Movimento Italiano Genitori con il patrocinio della Regione Lazio. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

INTRATTENIMENTO
Anna Marchesini, l’ex marito: “Domani avrebbe compiuto 70 anni, ecco il mio libro”
(Adnkronos) – "La mia ex moglie, Anna Marchesini, madre di nostra figlia, domani avrebbe compiuto 70 anni. Ho dedicato un libro al nostro matrimonio: 'Vi presento Anna Marchesini'. Gli introiti saranno devoluti ad Angsa Lazio, […]

COMUNICATI
Veroni torna in campo come Official Italian Charcuterie sponsor del BNP Paribas Open a Indian Wells
(Adnkronos) – Per il secondo anno consecutivo, il primo brand italiano degli affettati a libero servizio* negli Stati Uniti, ritorna tra le dune del deserto californiano come sponsor del più grande torneo combinato ATP Tour […]

ESTERI
Royal Family, è tempo di bilanci: come è stato il 2023
(Adnkronos) – L'aggettivo che meglio rappresenta l'anno che sta per chiudersi per la famiglia reale è "complicato". La stampa britannica sta già tracciando il bilancio di questo 2023 che volge al termine ed è unanime […]
Commenta per primo