(Adnkronos) – "L'ecosistema sta evolvendo: aumentano le minacce, aumentano gli attacchi e arrivano nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale generativa. Le aziende, in particolare le piccole e medie imprese, devono far fronte con questo mutato ecosistema esterno, con cui si devono confrontare. Dalla ricerca emerge che c'è una sostanziale continuità rispetto a quanto visto nell'anno passato: cresce la consapevolezza, ma ancora non ci sono le azioni necessarie da parte delle piccole e medie imprese per mettere in atto dei piani di remediation al tema della cybersicurezza”. Così Alessandro Piva, direttore Osservatorio cybersecurity & data protection Politecnico di Milano, alla presentazione del ‘Rapporto Cyber Index Pmi’, realizzato dall’osservatorio Cybersecurity & data protection del Politecnico di Milano, svoltasi a Roma presso la sede di Confindustria. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

EVENTI E SPETTACOLI
Sanremo 2024, Angelina Mango e la canzone speciale: “Omaggio elegante a papà”
(Adnkronos) – Angelina Mango si prepara a rendere omaggio al papà nella quarta serata di Sanremo 2024, dedicata alle cover. "Oggi è stata una prova importante. Ero molto agitata perché ci sono molto più punti […]

ESTERI
British Museum cerca nuovo direttore dopo furti degli ultimi anni
(Adnkronos) – Sono aperte ufficialmente le candidature per una delle posizioni di maggior prestigio nel mondo dell'arte: la direzione del British Museum di Londra. Per il nuovo direttore è previsto uno stipendio annuo di 215.841 […]

COMUNICATI
HDBank to pay 25% dividend in cash and stocks, aim for high growth in 2024
(Adnkronos) – HCM CITY, VIETNAM – Media OutReach Newswire – 8 April 2024 – The Ho Chi Minh City Development Joint Stock Commercial Bank (HDBank, stock code: HDB) will pay a dividend of 25%, 10% […]
Commenta per primo