(Adnkronos) – “L'inaugurazione del terzo anno della UniCredit University Italy testimonia come l'allenamento del talento di ogni nostra persona sia la leva principale per la crescita di UniCredit, valorizzando la differenza che ognuno porta all'interno del Gruppo". A sottolinearlo Ilaria Dalla Riva, Chief Admistrative Officer di UniCredit in Italia che in occasione dell’inaugurazione, a Torino, del terzo anno accademico dell’University ha aggiunto: “ci piace chiamare l’ università la palestra dove alleniamo i nostri talenti perché crediamo che ogni persona abbia un talento che va allenato continuamente”. “Oggi, però, parliamo anche di educazione anche a 360 gradi: ci occupiamo di educazione ai dipendenti, lo facciamo con la Banking Academy con i clienti e lo facciamo con il terzo settore con la fondazione, dunque education for all”, ha proseguito Dalla Riva che ha concluso sottolineando il valore di “un educazione integrata che parte dalle competenze ma non può prescindere dalle competenze soft che messe insieme creano un buon manager, non ci può essere solo educazione finanziaria senza educazione alla persona perché l’educazione finanziaria va vista a 360 gradi". —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Life Style & Gossip
Mike Tyson a Torino: “Amo l’Italia, potrei comprare una villa qui”
(Adnkronos) – Mike Tyson è a Torino per girare alcune scene del film Bunny Man. "L'Italia non cambia, resta sempre un Paese bellissimo, mia moglie ha fatto le scuole in Italia, parla italiano e insieme […]

ESTERI
Troppe bombe russe, pochi missili per difendersi: Ucraina lancia ancora l’allarme
(Adnkronos) – L'Ucraina potrebbe rimanere senza missili di difesa aerea se Mosca dovesse continuare i bombardamenti al ritmo dell'ultimo mese. A lanciare l'allarme è stato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un discorso trasmesso ieri […]

COMUNICATI
E.ON e Fondazione Libellula insieme per la cultura del rispetto e della parità: prevenire e contrastare la violenza di genere e le discriminazioni
(Adnkronos) – Nuove attività a supporto dello Spazio Libellula di Milano, nato nel 2023 anche grazie al contributo di E.ON 7 novembre 2024.Il tema dell’equità di genere è oggi, giustamente e finalmente, centrale nel dibattito […]
Commenta per primo