(Adnkronos) – "Tra tutti i mercati emergenti, quello della Cina è veramente molto attento alla cultura”. Pertanto “c'è stata l'opportunità di intraprendere questo percorso e crediamo che il punto di partenza per tutto il tour internazionale che stiamo programmando possa essere proprio la Cina, in un anno importante tra relazioni Italia-Cina, che avviene, appunto, quest'anno”. Sono le dichiarazioni di Francesco Gravina, produttore della Divina Commedia Opera Musical e presidente della Mic Musical, all’incontro con la stampa, presso la sede della Società Dante Alighieri a Roma, in cui è stata presentata la tournée in Cina de "La Divina Commedia Opera Musical", l’acclamato kolossal teatrale prodotto da Mic International Company, che a partire dal 25 aprile 2025 farà il suo debutto in Cina, toccando 15 grandi città, tra cui Pechino, Shanghai e Hong Kong, in collaborazione con We Opera Studio Limited. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

PRIMA PAGINA
Trump: “Rischiamo una guerra mondiale”
(Adnkronos) – Rischio "guerra mondiale" a causa dei conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. E' l'allarme rilanciato da Donald Trump, che in una conferenza stampa a Mar-a-Lago è tornato a denunciare "l'incompetenza" di Joe […]

MOTORI
Audi RS 6 Avant GT: oltre l’immaginazione
(Adnkronos) – La nuova Audi RS 6 Avant GT sarà realizzata in soli 660 esemplari di cui 40 destinati al mercato italiano. Ha un look evocativo perché abbina un design muscoloso con cofano motore e […]

COMUNICATI
Aydin Vahabov – Il metodo per la crescita dei prodotti digitali online
(Adnkronos) – Roma, 6 febbraio 2024.Un mercato tutto da scoprire. Se l'e-commerce di prodotti fisici è ormai noto al grande pubblico, un ruolo importante lo sta assumendo sempre più quello relativo alla vendita di prodotti […]
Commenta per primo