(Adnkronos) – “Oggi affrontiamo un tema che è al centro del dibattito pubblico: la demografia. Conosciamo i dati della popolazione che diminuisce e che invecchia, provocando una serie di problematiche importanti. Quello che preoccupa è che nei decenni, nelle varie leggi di bilancio, c’è sempre stata una costante: la bassa quota dei punti Pil destinati alla famiglia. Il Paese ha sempre parlato molto di questa, ma ha fatto poco”. Lo ha detto il presidente del Comitato Scientifico di Eurispes, Alberto Mattiacci, a margine dell’evento promosso per il progetto Demografica e tenutosi a Roma presso il Palazzo dell’Informazione. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ITALIA
Giulia Cecchettin, Metsola: “Troppi femminicidi in Ue, più condanne e basta cecità istituzioni”
(Adnkronos) – Nell'Ue vengono commessi "troppi omicidi" di donne, "semplicemente per il fatto" che sono "donne" e devono quindi essere comminate "più condanne" nei confronti di coloro che "predano" ai danni dell'altro sesso. Lo dice […]

Ultim'ora
Dl Fisco è legge, dalle tasse a rate al canone Rai: cosa prevede
(Adnkronos) – Il decreto fiscale è legge. Incassato oggi, 5 dicembre, il via libera definitivo della Camera dei Deputati con 151 voti favorevoli, 111 voti contrari e 4 astenuti. PARTITE IVA, TASSE A RATE […]

Ultim'ora
Fontana: “Consap modello virtuoso di sinergia tra pubblico e privato”
(Adnkronos) – Consap è "un modello virtuoso di sinergia tra pubblico e privato". A sottolinearlo è il presidente della Camera Lorenzo Fontana, nel messaggio in occasione del convegno per i 30 anni della Consap, la […]
Commenta per primo