(Adnkronos) – “Le patologie Hpv correlate ogni anno colpiscono in Italia un numero importante di persone, in particolare attraverso i tumori alla cervice uterina. Vaccinazione e screening sono due strumenti efficaci per contrastare la diffusione del virus e, quindi, l'insorgenza di queste malattie”. Lo ha detto Enrico Di Rosa, presidente SitI – Società Italiana d’igiene medicina preventiva e sanità pubblica, in occasione della settima edizione dell’Inventing for Life Health Summit – Investing for Life: la salute conta!” promosso a Roma da Msd Italia. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

COMUNICATI
Innovery cambia brand e diventa NEVERHACK. Si consolida la leadership del gruppo nel campo della cybersecurity
(Adnkronos) – Roma, 28 gennaio 2025 Innovery, società di consulenza leader in Italia e in Europa specializzata in soluzioni innovative di ICT e cybersecurity, annuncia il rebranding e assume ufficialmente il nuovo marchio NEVERHACK. […]

Ultim'ora
Parigi 2024, Guazzini e Consonni oro nel ciclismo su pista
(Adnkronos) – Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia d'oro nel ciclismo su pista, specialità madison, alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il trionfo consegna alla spedizione azzurra la 33esima medaglia ai Giochi: 11 ori, […]

Ultim'ora
Angelina Mango: “Nel nuovo album racconto chi sono ora”
(Adnkronos) – Dopo un anno ricco di eventi, che l'ha vista protagonista da 'Amici' all'Eurovision, passando per il palco di Sanremo, Angelina Mango è pronta a stupire nuovamente il pubblico con il suo ultimo lavoro […]
Commenta per primo