(Adnkronos) – Roma, 4 lug. (Adnkronos) "Era appena uscita dal lavoro, Manuela aveva appena attaccato col figlio, gli aveva detto 'amore, adesso mamma viene a prenderti', con una collega stava andando a riprendere la macchina quando l'ex compagno le si è accostato con la sua smart". È il racconto all’Adnkronos di due colleghe di Manuela Petrangeli, la fisioterapista 51enne uccisa a colpi di fucile dal suo ex in via degli Orseolo, davanti alla clinica Villa Sandra dove la vittima lavorava come fisioterapista. "L'ha prima colpita a un braccio, lei è corsa via, ha provato a ripararsi dietro a un’auto parcheggiata, ma poi lui ha mirato al petto e non c’è stato più nulla da fare", dicono le colleghe. "Una donna davvero per bene, un’amica e una professionista – aggiunge Maria Cristina, collega di Manuela – Mai avremmo immaginato una cosa del genere perché mai ci aveva raccontato di liti o situazioni difficili. Erano separati da circa tre anni, ma nessuna crisi. È solo l’ennesimo, terribile, femminicidio". "Le avevano fatto da poco il contratto – aggiunge Maria Rita – Stamattina abbiamo preso il caffè insieme, finalmente era tranquilla". (di Silvia Mancinelli) —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

COMUNICATI
Scoperta la backdoor Loki: Kaspersky identifica un agent nei cyberattacchi
(Adnkronos) – Milano, 13 settembre 2024. Gli esperti di Kaspersky hanno identificato una versione precedentemente sconosciuta della backdoor Loki, utilizzata in una serie di attacchi mirati contro almeno 12 aziende russe. Le violazioni si sono […]

Ultim'ora
Gaza, “fase cruciale” per colloqui Israele-Hamas su tregua e ostaggi
(Adnkronos) – Sarebbero in una fase "cruciale" i negoziati per un accordo tra Israele e Hamas che porti a un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e alla liberazione degli ostaggi trattenuti nell'enclave palestinese […]

COMUNICATI
Cartello dei Camion: Martingale Risk avvia una causa collettiva contro Scania
(Adnkronos) – Roma, 4 luglio 2024. Il 1° febbraio 2024 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha confermato la sanzione di 880 milioni di euro imposta dalla Commissione Europea nel 2017 all’azienda di autocarri Scania […]
Commenta per primo