(Adnkronos) – Il boicottaggio di molti Paesi Ue nei confronti della presidenza di turno ungherese è riuscito. Nel prospetto distribuito stamani nella sala stampa del centro congressi Bàlna, sulle rive del Danubio, dove si riuniscono l'Eurogruppo e l'Ecofin informale, tradizionale appuntamento di settembre per i ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali, sono elencati solo otto ministri, meno di un terzo del totale. Gli altri 19 Stati membri sono rappresentati a livello di sottosegretari o di funzionari. Gli otto Paesi presenti a livello di ministri sono Austria, Cipro, Repubblica Ceca, Italia, Lussemburgo, Malta, Slovacchia e Slovenia. Il boicottaggio è stato deciso a causa delle iniziative unilaterali in politica estera assunte dal premier ungherese Viktor Orban all'inizio della presidenza del Consiglio Ue. —internazionale/[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Dispositivi piezoelettrici biodegradabili per la medicina del futuro
(Adnkronos) – Un gruppo di ricerca internazionale guidato dall'Istituto nanoscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa (Cnr-Nano), in collaborazione con l'Università di Pisa, l'Università del Wisconsin-Madison e la Scuola Normale Superiore, ha compiuto un […]

Ultim'ora
Scrivono i loro nomi su Ponte Vecchio, maxi multa per due turisti a Firenze
(Adnkronos) – Hanno scritto il loro nome sul Ponte Vecchio, monumento simbolo di Firenze, ma sono stati colti sul fatto dalla polizia municipale che li ha multati. E sulla base della legge del 22 gennaio […]

Life Style & Gossip
Gossip girl, ‘Chuck Bass’ si sposa: la proposta di Ed Westwick in ginocchio tra la neve
(Adnkronos) – Proposta di matrimonio in tenuta da neve per Ed Westwick, il famoso Chuck Bass della serie 'Gossip Girl'. L'attore ha infatti postato su Instagram una foto che lo ritrae in ginocchio davanti alla […]
Commenta per primo