(Adnkronos) – “Il mare, di solito, non è divisivo: tutti dovremmo trovarci d'accordo. Forse, possiamo distinguere i metodi, ma l'obiettivo sostanzialmente è lo stesso: salvaguardare e tutelare il mare, perché se oggi potesse parlare direbbe che sta soffrendo e, al tempo stesso, diventa strategico per le relazioni internazionali”. Così, Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’Intergruppo parlamentare Economia del Mare, svoltasi a Roma, su iniziativa di Simona Petrucci, presidente dell’Intergruppo. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ucraina, Isw: Russia intensificherà attacchi prima dei nuovi aiuti Usa
(Adnkronos) – La Russia potrebbe aumentare gli attacchi contro l'Ucraina prima dell’arrivo di nuovi aiuti Usa. Lo scrive l'Istituto per lo studio della guerra (Isw) all'indomani dell'approvazione alla Camera dei Rappresentanti all'Ukraine Security Supplemental Appropriations […]

Vino italiano sotto attacco, la campagna di Oscarwine e Centinaio
(Adnkronos) – Oscarwine, uno dei portali sul vino più letti, torna con i suoi eventi sul vino. Ad annunciarlo Livio Buffo, Ceo dell’agenzia di comunicazione Cenacoli e Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato della Repubblica. “Come […]

Kate Middleton rivelazione shock: “Ho un cancro, mi sto curando con la chemio”
(Adnkronos) – Kate Middleton ha un tumore e si sta sottoponendo a una chemioterapia preventiva. Lo rivela la stessa principessa di Galles in un videomessaggio spiegando che la diagnosi, arrivata dopo l'intervento chirurgico all'addome alla […]
Commenta per primo