(Adnkronos) – "La memoria è vita. Tu sei la tua memoria. Io ho sempre testimoniato dopo la liberazione, perché non si può non raccontare: si racconta non soltanto per sé ma perché gli altri sappiano cosa è accaduto e cosa non deve mai accadere a nessun essere umano da nessuna parte del mondo", queste le parole di Edith Bruck all'Adnkronos dopo lo svelamento dell'opera a lei dedicata, 'The Star of David' di aleXsandro Palombo, al ghetto di Roma. "L'antisemitismo c'è in tutta Europa, – ha detto la scrittrice e poetessa, testimone diretta della Shoah – non manca neanche in Italia". L’opera, che la rappresenta con la divisa a righe dei deportati nei lager nazisti mentre stringe con fierezza la bandiera di Israele, era stata vandalizzata a Milano lo scorso gennaio. Ora diventa parte della collezione permanente della Fondazione Museo della Shoah di Roma. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Tour de France, Philipsen vince 10a e Pogacar sempre maglia gialla
(Adnkronos) – Va a Jasper Philipsen la decima tappa del Tour de France, la Orleans-Saint-Amand-Montrond di 187,3 km. Arrivo in volata di gruppo per il belga della Alpecin-Deceuninck, seguito da Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), che sfiora […]

ITALIA
Roma, Blocco studentesco: “Tentata aggressione al Visconti”
(Adnkronos) – ''Oggi all'uscita degli studenti dal Liceo Visconti di Roma un nostro militante, già candidato alle elezioni studentesche, è stato circondato da venti membri del Collettivo Antifascista. Presentatisi per parlare in venti contro uno, […]

Ultim'ora
Australian Open, Sinner-Giron: match oggi in diretta
(Adnkronos) – Jannik Sinner in campo oggi contro Marcos Giron nel terzo turno del singolare maschile degli Australian Open 2025. Ecco il live del match contro lo statunitense Marcos Giron. L'azzurro, numero 1 del mondo […]
Commenta per primo