(Adnkronos) – Secondo i dati dell’Edufin Index, l’osservatorio annuale di Alleanza Assicurazioni, gli italiani non raggiungono la sufficienza quando si parla di conoscenze e competenze finanziarie ed assicurative. Sulla scala da 1 a 100, dove 60 rappresenta la sufficienza, il livello di educazione finanziaria degli italiani si ferma a 56, ed è ancora più basso tra le donne e i giovani. Per promuovere una maggiore conoscenza dei temi finanziari tra queste categorie fragili, Alleanza Assicurazioni conferma anche per il 2025 il tour dell'educazione finanziaria, le cui 14 tappe, oltre a coinvolgere le donne, toccheranno anche le scuole. Di questo e dell’importanza delle competenze finanziarie ed assicurative per una maggiore equità sociale e autonomia si è parlato all’evento ‘Donne, autonomia finanziaria e autodeterminazione: un binomio necessario’, svoltosi a Palazzo Marino a Milano. Durante l’incontro, inoltre, la rettrice dell’università degli studi di Milano-Bicocca e presidente Crui, Giovanna Iannantuoni, è stata insignita del riconoscimento delle “Grandi Guglie della Grande Milano”. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

PRIMA PAGINA
Europei atletica, doppietta azzurra in mezza maratona: Crippa oro e Riva argento
(Adnkronos) – Doppietta azzurra agli Europei di atletica di Roma nella mezza maratona. Oro per Yeman Crippa seguito da Pietro Riva argento. L’Italia conquista l’oro a squadre grazie al decisivo sesto posto del pugliese Pasquale […]

ESTERI
Gaza, la richiesta di Hamas a Israele: 1000 detenuti per 40 ostaggi
(Adnkronos) – Hamas chiede la liberazione di mille detenuti palestinesi, 100 dei quali condannati all'ergastolo per aver ucciso israeliani, in cambio di 40 ostaggi donne, anziani e feriti. Lo scrive il sito israeliano Walla, rivelando […]

Ultim'ora
Violenza sulle donne: Pionati (Rai): “Repressione da sola non risolve nulla, eliminare sottoculture e pregiudizi”
(Adnkronos) – "Colpire solo in termini repressivi il reato quando si manifesta non risolve nulla; bisogna eliminare alla radice quelle sottoculture, quei pregiudizi e quegli abomini sui quali poi si innesca il fenomeno criminale". Lo […]
Commenta per primo