(Adnkronos) – “L’Edufin Index è un osservatorio annuale, che conduciamo come Alleanza Assicurazioni con la collaborazione di Sda Bocconi, che ci dà il polso della situazione sul livello di conoscenza e di competenze finanziarie ed assicurative degli italiani. I dati del 2024, stabili rispetto al 2023, mostrano che quello degli italiani è un livello di conoscenza insufficiente, è infatti pari a 56 in una scala da 1 a 100, dove quindi la sufficienza è 60”. Così Claudia Ghinfanti, responsabile Marketing e Comunicazione di Alleanza Assicurazioni, Gruppo Generali, in occasione dell’evento ‘Donne, autonomia finanziaria e autodeterminazione: un binomio necessario’, organizzato a Palazzo Marino a Milano. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Sigarette, crescono ancora contrabbando e contraffazione: in Ue l’8,3% sono illegali
(Adnkronos) – Cresce ancora il consumo illecito di sigarette in Europa. Philip Morris International (PMI) ha presentato oggi i risultati del nuovo Rapporto KPMG, lanciando un allarme sugli elevati livelli di contrabbando e contraffazione che […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Italia-Africa, dal Checco (Assafrica): “Vertice ribadisce centralità Continente per nostro Paese, pronti per Piano Mattei”
(Adnkronos) – “Il vertice Italia-Africa ribadisce l’importanza dei Paesi del continente africano come interlocutori prioritari sul piano geopolitico ed economico per il nostro Paese e per le nostre imprese". Così, con Adnkronos/Labitalia, Massimo dal Checco, […]

POLITICA
Metsola: “Costruire Europa più resistente contro shock”
(Adnkronos) – “Anche il settore marittimo ha subito le conseguenze della pandemia, di una guerra di aggressione al nostro continente, della crisi energetica, dell’aumento del costo della vita. E sullo sfondo una crisi climatica. Ma […]
Commenta per primo