(Adnkronos) – Nuovo anno, nuovo nome per Elon Musk. A poche ore dall'arrivo del 2025, il proprietario, tra le altre, di Tesla ha infatti cambiato il proprio nome utente su X, social un tempo chiamato Twitter e oggi di sua proprietà. Musk, da oggi, si chiama 'Kekius Maximus' e ha sostituito anche la sua foto profilo con un'immagine del meme 'Pepe the Frog'. In particolare la rana 'Pepe' è rappresentata con indosso un'armatura e con in mano un joystick per videogiochi ed è spesso utilizzata come meme quando si vuole rappresentare umorismo o sarcasmo. 'Kekius Maximus' invece è il nome di un token di criptovalute ispirato ai meme e utilizzato in diverse piattaforme blockchain, come Ethereum e Solana. Negli ultimi giorni dell'anno proprio Kekius ha avuto una decisa impennata sul mercato, che il 27 dicembre ha raggiunto addirittura il 497,56% in sole 24 ore. Sebbene non si conoscano ancora i motivi di questo rebranding, risulta difficile immaginare a una scelta casuale da parte di Musk. In un post su X infatti il miliardario aveva scritto: "Kekius Maximus raggiungerà presto il livello 80 in hardcore PoE", dimostrando così che il suo interesse per il mercato delle criptovalute non è mai svanito. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Dai kid influencer alle sfide folli, su Youtube dilaga il cibo spazzatura
(Adnkronos) – Chiunque abbia bambine e bambini in casa è abituato a una quotidiana battaglia per limitare il loro accesso a YouTube. Una questione di educazione, nella ricerca di un corretto equilibrio tra accesso agli […]
Steriline conclude un anno di successi con un fitto calendario di eventi internazionali
(Adnkronos) – Como 27/09/2024. Steriline, azienda leader nella produzione di soluzioni asettiche per il settore farmaceutico, si avvia a concludere un intenso e ricco calendario di eventi per il 2024, dopo aver già preso parte […]
Citroen Basalt Vision: il SUV coupé dal design audace
(Adnkronos) – Citroen Basalt Vison è un SUV Coupé dalle dimensioni compatte che sarà commercializzato nella seconda metà del 2024. Un modello che consentirà al Marchio Citroen di entrare sul mercato indiano e sudamericano, la […]
Commenta per primo