(Adnkronos) – Pelissero (Gruppo Les): “trattamento ha rivoluzionato la cura però non c’è ancora la pillolina che ci guarisce”. Moroncini (Aou Marche): “i Jak inibitri pur riconoscendo un bersaglio specifico riescono a bloccare un’ampia serie di segnali infiammatori quindi sono antinfiammatori modulatori ad ampio spettro. Sebastiani (Ao San Camillo – Forlanini): Diversi i vantaggi: “colpiscono sostante pro infiammatorie note come citochine, vengono assunte per via orale permettendo maggiore aderenza alla terapia, ed effetto favorevole insorge rapidamente e altrettanto rapidamente svanisce in caso si interrompa il trattamento”. La terapia è già disponibile in diversi centri italiani sotto forma di trial clinico. “Ma da studi già eseguiti il farmaco upadacitinib si è già dimostrato molto efficace” conclude Sebastiani. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Morto Massimo Canalini, il talent scout di Brizzi che pubblicò ‘Jack Frusciante’
(Adnkronos) – L'editore Massimo Canalini, una delle figure più influenti e visionarie dell'editoria italiana contemporanea, fondatore della casa editrice Transeuropa, è morto all'età di 66 anni. L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla stessa Transeuropa. […]

Ultim'ora
Scuolabus contro un palo a Castiglione del Lago, 14 bimbi contusi
(Adnkronos) – Uno scuolabus, con a bordo dei bambini, finisce contro un palo. L'incidente è avvenuto nel comune di Castiglione del Lago, in provincia di Perugia. Secondo un primo bilancio, sono 14 i bimbi rimasti […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Estate, rientro tra disturbi intestinali e quei chili in più, cosa fare
(Adnkronos) – Meteorismo, distensione addominale, digestione lenta, dolori addominali, stipsi, diarrea, reflusso gastro-esofageo e la bilancia che manda un 'Sos'. Al rientro dalle vacanze gli italiani fanno i conti con disturbi intestinali e chili in […]
Commenta per primo