(Adnkronos) – “Il settore farmaceutico, punta di diamante per l'Italia e per l'Europa, sia per il contributo al benessere e alla salute dei cittadini, sia in termini di competitività e di resilienza per il sistema industriale ed economico vale quasi il 50% dell'investimento in innovazione in Italia. In un sistema internazionale competitivo, quello di cui noi abbiamo bisogno è stabilità”. Così Alessandro Chiesi, presidente presidente Chiesi Farmaceutici SpA partecipando, a MIlano, all’evento per la pubblicazione del rapporto di Fondazione Edison sulle Fab 13, le multinazionali del Made in Italy di Farmindustria. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

POLITICA
Migranti, Parlamento europeo approva il patto Ue. Metsola: “Abbiamo fatto la storia”
(Adnkronos) – Il Parlamento Europeo ha approvato a maggioranza tutti i testi del patto Ue sull'asilo e la migrazione, nella miniplenaria a Bruxelles. "Dopo quasi un decennio di blocco, il Parlamento ha adottato il patto, […]

Ultim'ora
Papa Francesco a sorpresa in piazza San Pietro per il Giubileo dei malati: “Grazie tante”
(Adnkronos) – "Buona domenica a tutti. Grazie tante". Papa Francesco è arrivato a sorpresa oggi, 6 aprile, in piazza San Pietro per la celebrazione del Giubileo dei malati. Al termine della messa Francesco, in sedia […]

COMUNICATI
Lavorare Senza Barriere: QuoJobis Apre Le Porte all’Inclusione Con Categorie Protette.it
(Adnkronos) – Quojobis lancia Categorie Protette (www.categorieprotette.it/) e si impegna nella sfida all'inclusione lavorativa: fondamentale passo in avanti verso un ambiente di lavoro più equo e accessibile. Milano, 04 Marzo 2024 – QuoJobis, società leader […]
Commenta per primo