(Adnkronos) – ““Abbiamo seguito questo provvedimento in tutto l’arco dell’anno, chiedendo direttamente ai farmacisti che devono praticarla e ai cittadini che ne usufruiscono cosa ne pensassero. Sebbene ci siano ancora dei margini di praticabilità ulteriore, perché molti cittadini ancora non sono a conoscenza di questa misura, chi ne è a conoscenza e ha già potuto utilizzarla è molto soddisfatto: sia farmacisti che cittadini, infatti, sono contenti di implementare questa misura”. Lo ha detto Annalisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, oggi al Ministero, in occasione dell’evento “Farmaco accessibile: bilanci e prospettive. Un anno dalla norma”. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Report, in Italia 3,1 mln di green jobs (13,4% degli occupati)
(Adnkronos) – Sotto il profilo dell’occupazione, alla fine dello scorso anno le figure professionali legate alla green economy rappresentavano il 13,4% degli occupati totali, 3.163mila unità. Sono i dati del Rapporto GreenItaly, arrivato alla quindicesima […]

Nuova Maserati GranCabrio: motore Nettuno per la spider del Tridente
(Adnkronos) – La nuova Maserati GranCabrio è un’icona di stile, eleganza e tecnologia. Sarà inizialmente commercializzata nel solo allestimento Trofeo, la nuova Maserati GranCabrio è l’ultima creazione della Casa del Tridente. Una scoperta che si […]

Arte, inaugurazione a Roma del monumento allo scrittore kirghiso Ajtmatov
(Adnkronos) – Si terrà domani alle 12, nel parco di Villa Grazioli a Roma, alla presenza dell’Ambasciatore della Repubblica del Kirghizistan Taalai Bazarbaev, l’inaugurazione del monumento a Čyngyz Ajtmatov, dell’artista kirghiso Alexey Morosov. La scelta […]
Commenta per primo