(Adnkronos) – Nel nostro Paese sono circa 4,5 milioni le persone con il diabete di tipo, più del 90% dei casi di diabete diagnosticati sono rappresentati dalla forma di tipo 2, in aumento in tutto il mondo, Italia inclusa. Non solo, si stima che poco più di 1 paziente su 2 sia aderente alla cura suggerita. Una risposta concreta alle esigenze dei pazienti arriva da Aifa che ha approvato la rimborsabilità di tirzepatide di Lilly, il primo e fino ad oggi unico farmaco di una nuova classe terapeutica, agonista recettoriale di Gip e Glp-1. Il farmaco, inserito in Nota 100, può essere prescritto dagli specialisti e dai medici di Medicina generale. Un passo avanti nella terapia del diabete di tipo 2, con un miglioramento del profilo di cura, personalizzazione della terapia e minor ricorso a terapie più complesse e pronto soccorso. È quanto emerso oggi a Roma in occasione della conferenza stampa 'Diabete di tipo 2: investire in salute, tra accesso all'innovazione ed efficienza del Ssn, è la sfida per il futuro', promossa da Lilly. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Hisense secondo brand di TV al mondo, cresce in Europa
(Adnkronos) – La multinazionale cinese di elettrodomestici Hisense ha mantenuto il suo secondo posto nella classifica globale per le spedizioni di televisori nel 2023, raggiungendo un volume di spedizione di 25,9 milioni per il 2023 […]

ALIMENTAZIONE & SALUTE
E’ il Pizza day, verità e falsi miti su uno dei cibi preferiti dagli italiani
(Adnkronos) – Oggi, mercoledì 17 gennaio 2024, è il Pizza day. Tra i cibi preferiti dagli italiani, ecco pro e contro, verità e falsi miti su uno dei simboli del 'food tricolore' dagli esperti di […]

Ultim'ora
Pil Italia, economia in crescita ma a velocità diverse: i dati
(Adnkronos) – L'economia italiana è in crescita ma a velocità diverse. Nel primo trimestre 2024 il pil italiano è cresciuto dello 0,3%, anche se la produzione dell’industria e i consumi di beni si sono contratti. […]
Commenta per primo