(Adnkronos) – "A partire dal 1° gennaio 2025, i contribuenti potranno dilazionare i debiti iscritti a ruolo con il fisco fino a 84 rate mensili, superando l’attuale limite di 72". È quanto annuncia in una nota il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, dopo la pubblicazione del decreto ministeriale che disciplina le rateazioni con l’agente della riscossione, previste dall’articolo 13 del Decreto Legislativo n. 110/2024. “Si tratta del primo passo di un percorso che punta ad arrivare, gradualmente, nei prossimi anni, fino a 120 rate, permettendo a cittadini e imprese di gestire al meglio le pendenze pregresse con il fisco.” Leo spiega che "siamo di fronte a un cambiamento radicale di visione rispetto al passato. Il nostro obiettivo è rendere il sistema fiscale più vicino ai contribuenti. È lo Stato che tende la mano a quei cittadini che, nonostante le difficoltà, vogliono tornare a essere in regola. Un aspetto, questo, del quale dobbiamo tenere conto". Inoltre, aggiunge Leo, "per garantire una riforma efficace, abbiamo istituito una Commissione tecnica, guidata dal Presidente Roberto Benedetti, incaricata di analizzare il magazzino della riscossione. È un organo che avrà il compito di proporre soluzioni legislative che evitino l’accumulo di crediti fiscali non riscossi.” "Queste novità – chiosa il Vice Ministro – segnano un passaggio fondamentale verso un sistema fiscale e tributario più equo, efficiente e moderno. È un altro passo verso la costruzione di un fisco amico, non più ostacolo, ma sostenitore e parte attiva del processo di sviluppo della Nazione". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Avv. Marco Biondi e Avv. Domenica Alexa Esposito: “Opportunità e vantaggi a Dubai per chi vuole fare impresa, ma attenzione al fai da te”
(Adnkronos) – Tutto quello che c’è da sapere per chi è interessato a processi di internazionalizzazione d'impresae investimenti anche per privati negli Emirati Arabi e in particolare a Dubai. Gli studi legali degli avvocati Marco […]
Premio Sarzanini, tra i premiati Antonietta Ferrante dell’Adnkronos e Francesca Fagnani
(Adnkronos) – Un premio alla passione e al rigore. La terza edizione del premio Mario Sarzanini, specialista della cronaca giudiziaria morto tre anni fa, è stato assegnato al regista Marco Bellocchio per il film e […]
Obbligo per i forfettari e non solo: le novità sulla fatturazione elettronica nel 2024
(Adnkronos) – Milano, 19 Gennaio 2024 – La principale novità per quanto riguarda le fatture elettroniche nel 2024 è senza dubbio l’estensione dell’obbligo di fatturazione tramite SDI anche a titolari di partita IVA in regime […]
Commenta per primo