(Adnkronos) – La casa automobilistica statunitense Ford ha dichiarato che il suo account X è stato hackerato dopo che lunedì sono stati pubblicati dei post che facevano riferimento a Israele e Palestina. "Il nostro account X è stato brevemente compromesso e sono stati pubblicati tre post non autorizzati o pubblicati da Ford", ha scritto la società sulla piattaforma. "Non rappresentano le opinioni della Ford Motor Company. Ford e X stanno indagando su questa violazione". I post sono stati da allora eliminati, ma sono stati condivisi come screenshot dagli utenti X nei commenti al post di Ford. I post eliminati recitano "Liberate la Palestina", "Israele è uno stato terrorista" e "TUTTI GLI OCCHI SU GAZA", secondo gli screenshot. La casa automobilistica con sede nello stato americano del Michigan ha circa 1,5 milioni di follower su X. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Ricerca, come funziona il cervello dei bimbi? Le differenze tra maschi e femmine
(Adnkronos) – Lui spesso distratto, lei 'centrata' e meditabonda già da piccola. I genitori se ne accorgono: bambini e bambine sembrano pensare diversamente. Ma cosa dice la scienza? Come funziona davvero il cervello dei bimbi? […]
Quartu, pestato da due fratelli per una precedenza: grave 48enne
(Adnkronos) – Una discussione per una precedenza si è trasformato in un pestaggio con un 48enne finito in Rianimazione. È successo il 23 ottobre a Quartu Sant’Elena, nella Città metropolitana di Cagliari. L’uomo è stato […]
Europee, da riforme a lavoro: a Trento il duello (mancato) tra Schlein e Meloni
(Adnkronos) – Il duello mancato in tv oggi si è riproposto come sfida a distanza al Festival dell'Economia di Trento dove Giorgia Meloni ed Elly Schlein si sono alternate, a stretto giro nel pomeriggio, sul […]
Commenta per primo