(Adnkronos) – “Ciò che deve fare la tecnologia è abilitare l'essere umano a creare esperienze sempre più memorabili perché la tecnologia, di qualsiasi tipo, deve far sì che l'esperienza abbia un senso, che effettivamente ci sia dell'appartenenza e che ci sia un concetto dietro l'evento che ti lascia qualcosa che permane. E per questo l'attività umana è fondamentale. Quindi quello che effettivamente la tecnologia deve fare è abilitare l'essere umano a rendere tutto questo possibile”. Lo afferma, alla seconda giornata della diciottesima edizione del Forum Comunicazione di Comunicazione Italiana, in svolgimento presso la sede milanese di Assolombarda. Intitolata ‘Co-intelligenza & comunicazione’, l’edizione 2025 segna il 18esimo anno di vita del Forum che ogni anno riunisce esperti, opinion leader e rappresentanti delle aziende e delle istituzioni in un appuntamento dedicato alla comunicazione d'impresa e all'innovazione digitale. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Cosmetica, Zoppas (Ice): “Export italiano in crescita, +11,4% nel 2024”
(Adnkronos) – L'export della cosmetica italiana "è un settore in crescita, dal 2022 al 2023 è cresciuto, infatti, di circa venti punti percentuali e nel 2024 è cresciuto di un ulteriore 11,4%”. Pertanto “è una […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Electronic Arts rilascia il pacchetto contenuti Hard Chargers per WRC
(Adnkronos) – Electronic Arts ha annunciato oggi il lancio del pacchetto contenuti "Hard Chargers", il secondo DLC della Stagione Espansione di EA Sports WRC 24. Disponibile a partire dal 25 marzo, questo aggiornamento offre ai […]

Ultim'ora
Parigi 2024, annullato l’allenamento del nuoto di fondo nella Senna
(Adnkronos) – Saltano ancora gli allenamenti nella Senna alle Olimpiadi di Parigi 2024. Dopo un incontro con il comune di Parigi e la federazione internazionale di nuoto, gli organizzatori dei Giochi hanno deciso di annullare […]
Commenta per primo