(Adnkronos) – Fnm, il principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, nell’ambito dell’edizione 2025 del Fuorisalone di Milano, apre al pubblico ‘Che storia, l’olfatto!’. Si tratta di un laboratorio, diviso in 5 sezioni, che offre al visitatore un’esperienza immersiva nella storia della ferrovia, un viaggio nel tempo che parte dal 1880 e arriva ai giorni nostri. A fare da guida i profumi, che evocano la storia di epoche passate, il loro legame con la ferrovia e la loro evoluzione fino al tempo presente. Se ne è parlato nel corso dell’evento di inaugurazione presso l’Altro Deposito Bagagli della stazione di Milano Cadorna. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Marvel 1943: Rise of Hydra, Unreal Engine 5 per il nuovo gioco con Captain America e Black Panther
(Adnkronos) – Sono trascorsi quasi tre anni da quando fu annunciato che Amy Hennig, ex scrittrice e direttrice creativa di Naughty Dog e Visceral Games, stava lavorando a un gioco Marvel con il suo team […]

Ultim'ora
Italia-Arabia Saudita, Meloni: “Intese per circa 10 miliardi di dollari”
(Adnkronos) – Siglati patti commerciali per "circa 10 miliardi di dollari". E' quanto annuncia la premier Giorgia Meloni nel corso del suo intervento alla tavola rotonda di alto livello Italia-Arabia Saudita ad Al-Ula. "Siamo tutti […]

Ultim'ora
Amici, giudici del serale: scelti Amadeus, D’Amario e Malgioglio
(Adnkronos) – Amadeus, Cristiano Malgioglio e Elena D'Amario. Sono loro i giudici della edizione 2025 del serale di Amici di Maria De Filippi che partirà sabato 22 marzo. Prima dell'annuncio ufficiale, atteso per domani, la […]
Commenta per primo