(Adnkronos) – Si sono sentite due volte oggi, a quanto si apprende, Elly Schlein e Giorgia Meloni. Al centro dei colloqui telefonici – il primo più breve e il secondo più articolato – tra la segretaria del Pd e la premier la situazione in Medio Oriente, un confronto alla luce della discussione in corso alla Camera con la mozione presentata dai dem in cui si chiedono il cessate fuoco umanitario e una conferenza di pace. E' intanto stata approvata dalla Camera la mozione presentata dalla maggioranza sulla crisi in Medio Oriente. Via libera anche a parti del documento presentato dal Pd, a prima firma Elly Schlein, in cui si chiede un immediato cessate il fuoco. Ok in particolare al punto che chiede al Governo di "sostenere ogni iniziativa volta a perseguire la liberazione incondizionata degli ostaggi israeliani e a chiedere un immediato cessate il fuoco umanitario a Gaza". Bocciata invece la premessa del testo. Approvata anche alle mozione presentata da Azione e a gran parte di quella depositata da Iv. Stop al documento del Movimento 5 stelle, con il via libera però alla parte che chiede l'apertura di corridoi umanitari, il sostegno a iniziative internazionali per la liberazione degli ostaggi, e di informare il Parlamento sull'autorizzazione all'esportazione di armi e sulle missioni del mar Rosso. Bocciata infine la mozione di Alleanza Verdi e Sinistra, tranne l'impegno per la convocazione di una Conferenza di pace. "Io ho chiamato Meloni su questo conflitto chiedendo un'iniziativa diplomatica e politica più forte e incisiva del governo italiano e siamo senz'altro felici che la maggioranza abbia consentito che passasse il punto" del cessate il fuoco umanitario, afferma Elly Schlein parlando con i cronisti alla Camera. "Noi siamo per un'iniziativa forte del governo italiano e dell'Ue per una soluzione politica e il cessate il fuoco è per noi il primo passo" in questa direzione. "Pur non avendo la maggioranza, questo punto è passato e questo è un risultato positivo per tutto il Paese". Per la segretaria dem si tratta di "un passo avanti importante. Avevamo presentato questa mozione proprio per scuotere il dibattito nel Paese e per ottenere un avanzamento nelle posizioni del Parlamento e questo oggi è arrivato". —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Rifiuti, Cial: “Nel 2024 tasso di riciclo imballaggi in alluminio al 68,2%”
(Adnkronos) – Un sistema di raccolta efficiente, capillare e tra i più virtuosi d’Europa: è quello italiano per il riciclo degli imballaggi in alluminio, che nel 2024 conferma non solo il pieno raggiungimento degli obiettivi […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Ex Ilva, mercoledì incontro governo-sindacati
(Adnkronos) – Una delegazione del governo incontrerà a Palazzo Chigi, mercoledì 20 dicembre alle 11.00, le organizzazioni sindacali per un esame della situazione dell'ex Ilva. Sono stati convocati all'incontro Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, Ugl e Usb. […]

ITALIA
Giulia Cecchettin, genitori di Turetta: “La sua testa ha smesso di funzionare, maschilismo non c’entra”
(Adnkronos) – “Mi sembra impossibile. Ma poi dicono dello scotch, del coltello, non so cosa pensare…forse voleva sequestrarla per non farle dare la tesi e poi la situazione è degenerata. Secondo noi, gli è scoppiata […]
Commenta per primo