(Adnkronos) – Le terapie long-acting rappresentano un'importante innovazione nella gestione dell'HIV, offrendo alternative alle tradizionali formulazioni giornaliere di farmaci antiretrovirali. E anche se i progressi hanno trasformato l'HIV da una malattia spesso letale a una condizione cronica gestibile, è importante non abbassare la guardia. Le persone che vivono con l'Hiv hanno, infatti, un rischio aumentato di sviluppare diverse comorbidità rispetto alla popolazione generale. Se ne è parlato a Palermo in occasione della terza edizione del Congresso "Joint peer to peer – difficult to treat infections and Hiv academy" sotto la guida del responsabile scientifico Antonio Cascio, nonché direttore Uoc di Malattie infettive del policlinico Giaccone di Palermo. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Indiana Jones e l’Antico Cerchio in arrivo su PlayStation 5 il 17 aprile
(Adnkronos) – L'acclamato Indiana Jones e l'Antico Cerchio, sviluppato da MachineGames in collaborazione con Lucasfilm Games, sarà disponibile su PlayStation 5 a partire dal 17 aprile. Il titolo Bethesda, premiato come "gioco d'avventura dell'anno" ai […]

Ultim'ora
Zakharova riceve firme petizione contro Mattarella e canta ‘Bella Ciao’ – Video
(Adnkronos) – Ha versato lacrime per la troppa commozione la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che oggi ha ricevuto dal giornalista italiano Vincenzo Lorusso dei blocchi di fogli con "10mila firme di […]

Ultim'ora
Euro 2024: Italia a caccia del bis, riuscito solo alla Spagna, i bomber a caccia di Platini
(Adnkronos) – Le grandi manifestazioni sportive, soprattutto quelle calcistiche, regalano sempre storie straordinarie che portano alla ribalta, nel bene e nel male, tantissimi protagonisti. Cosa succederà a Euro 2024? Gli esperti Sisal hanno analizzato record […]
Commenta per primo