(Adnkronos) – Le terapie long-acting rappresentano un'importante innovazione nella gestione dell'HIV, offrendo alternative alle tradizionali formulazioni giornaliere di farmaci antiretrovirali. E anche se i progressi hanno trasformato l'HIV da una malattia spesso letale a una condizione cronica gestibile, è importante non abbassare la guardia. Le persone che vivono con l'Hiv hanno, infatti, un rischio aumentato di sviluppare diverse comorbidità rispetto alla popolazione generale. Se ne è parlato a Palermo in occasione della terza edizione del Congresso "Joint peer to peer – difficult to treat infections and Hiv academy" sotto la guida del responsabile scientifico Antonio Cascio, nonché direttore Uoc di Malattie infettive del policlinico Giaccone di Palermo. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

SPORT
Sinner, il primo allenatore: “Vive per diventare numero uno al mondo: lo sarà a breve”
(Adnkronos) – "È tutto merito di Jannik e di quello che è riuscito a fare in questa giovane età. È un ragazzo che ha fatto sempre quello che c'era da fare, non si è mai […]

Ultim'ora
Vaccini, Bertazzo (Fimmg): “Anti-Rsv ha formulazione pratica e somministrazione facile”
(Adnkronos) – “La formulazione del vaccino per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale (Rsv) è estremamente importante in quanto” il fatto che sia “pratica, di facile conservazione e somministrazione è fondamentale in tutta la vaccinologia. […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Turismo, dai Gratzel alle vigne autunno slow a Vienna tra arte e autenticità
(Adnkronos) – Un autunno all'insegna dell'arte e della cultura, quello che si è aperto a Vienna, ma soprattutto del viaggiare 'slow'. Ad attendere i visitatori nella capitale austriaca, infatti, da fine settembre fino a novembre, […]
Commenta per primo