(Adnkronos) – Alla presenza del Ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, il 25 febbraio, si è svolta la riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess). Prima di tutto, il Comitato ha approvato la ripartizione dei contributi per il 2023, pari a 15 milioni di euro, a titolo di compensazione per i territori che ospitano siti di centrali nucleari e impianti del ciclo del combustibile nucleare. Tale importo è così suddiviso: 50% ai Comuni sede di impianto, 25% alla relativa Provincia, 25% ai Comuni confinanti. Per quanto attiene le attività produttive, viene approvato il Piano annuale delle attività e il sistema dei limiti di rischio del Fondo di garanzia piccole e medie imprese per l’anno 2025. L’impegno 2025 per l’operatività loan by loan e portafogli di finanziamento è quantificabile in circa 2,3 miliardi di euro. Con riferimento ai danni dovuti al sisma del 2009 in Abruzzo, il Comitato ha disposto, nell’ambito del Programma Restart, il Progetto Integrato per il Turismo (PIT) – Il ponte tra i parchi, l’assegnazione di 10 milioni di euro al Comune di Tornimparte (AQ) per realizzare 19 diversi interventi in 8 diversi Comuni dell’area. Inoltre, viene approvato lo stanziamento di 110 milioni di euro per il nuovo programma di sviluppo dell’area del cratere sismico denominato Restart 2, per gli anni 2025-2027, nonché di otto interventi specifici di valorizzazione di asset strategici e ambientali, sempre nell’ambito del medesimo programma con contestuale assegnazione di ulteriori 27 milioni di euro. Link al documento completo del Cipess. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Cecilia Sala arrestata in Iran, Zaki: “Il giornalismo non è un crimine”
(Adnkronos) – L'arresto di Cecilia Sala sta generando reazioni da ogni parte d'Italia. Oltre ai vari esponenti politici, ad esprimersi è stato anche Patrick Zaki, attivista egiziano per i diritti umani che ha studiato all'Università […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Sciopero della localizzazione videoludica, le agitazioni dagli Stati Uniti arrivano anche in Italia
(Adnkronos) – L'industria dei videogiochi mondiale è in una fase critica di trasformazione, nel corso del 2023, solo negli Stati Uniti, sono stati licenziati circa 11.250 dipendenti, un dato sorprendente ma non certo paragonabile ai […]

Ultim'ora
Euro 2024, Svizzera-Italia 2-0: Freuler e Vargas stendono gli azzurri
(Adnkronos) – Un'Italia senza gioco, senza gambe e senza cuore esce meritatamente di scena agli ottavi di finale dei campionati Europei di Germania 2024. All'Olympiastadion di Berlino, teatro del trionfo mondiale del 2006, gli azzurri […]
Commenta per primo