(Adnkronos) – "L'Intelligenza artificiale? Può aiutare a colmare il gap produttivo tra Nord e Sud del Paese. La formazione e la prevenzione sono centrali per la sicurezza sul lavoro. La cosa più importante è entrare nella mentalità che la sicurezza non può essere considerato un costo per le aziende ma vista come centrale per salvare vite umane". Lo ha detto il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, dal palco del Festival del lavoro a Firenze. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Green Social Impact, sostenibilità aziende passa da crescita delle comunità
(Adnkronos) – Dare valore alla sostenibilità. Una mano arriva dalla valutazione e dalla misurazione dell’impatto sociale delle scelte green, il solo termometro che può orientare i benefici verso i cittadini. Una road map che tiene […]

ITALIA
Il polittico di Santa Chiara di Paolo Veneziano restaurato
(Adnkronos) – Ha recuperato colori e lucentezza il polittico di Santa Chiara di Paolo Veneziano, capolavoro assoluto della pittura lagunare e italiana del Trecento: dopo un lungo e complesso restauro durato oltre quattro anni, finanziato […]

Ultim'ora
Alpinisti morti su Monte Bianco, chi erano Sara Stefanelli e Andrea Galimberti
(Adnkronos) – Appassionato di montagna lui da sempre, lei da pochi mesi. I due alpinisti Andrea Galimberti e Sara Stefanelli sono morti sul Monte Bianco. Oggi il tragico ritrovamento dei corpi dopo che da sabato […]
Commenta per primo