(Adnkronos) – "Questo governo condivide i principi del Green deal, pur sottolineando che debba essere rivista la tempistica che sta mettendo in ginocchio il sistema economico nazionale". A dirlo Fausta Bergamotto, sottosegretario al ministero delle Imprese e del made in Italy, intervenendo al 68° Congresso nazionale degli ingegneri d'Italia, in corso a Siena. "Il ministro Urso – ricorda – la scorsa settimana si è confrontato con gli esponenti delle diverse forze politiche a Bruxelles sulla proposta italiana per allentare i vincoli sulle auto diesel e benzina e anticipare rispetto al 2026 la revisione sui target di Co2 così da dare tempo alle imprese di adeguarsi alla trasformazione, oppure si potrebbero individuare delle politiche europee per sostenere l'industria in termini di competitività". —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

MOTORI
Le luminarie Renault illuminano il Natale del Centro di Roma
(Adnkronos) – Sono 'firmate' Renault le luminarie che animeranno quest’anno il Natale di Via Condotti a Roma, grazie anche alla collaborazione stretta dalla casa automobilistica con l’Associazione Via Condotti. L'installazione, inaugurata alla presenza del Sindaco […]

Ultim'ora
Impiegato cade in deposito Atac a Roma, gravissimo
(Adnkronos) – Un impiegato è caduto in un ponte a fossa per manutenzione mezzi nel deposito Atac di via di Tor Vergata, a Roma. L'uomo ha sbattuto la testa e ha perso conoscenza ed è […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Alberi e clima, un italiano su tre non sa che piante assorbono CO2
(Adnkronos) – Quasi 3 italiani su 4 (73%) sanno che gli alberi abbassano la temperatura laddove sono piantati, limitando la formazione delle cosiddette 'isole di calore'. Allo stesso tempo, quasi 1 su 5 non sa […]
Commenta per primo