(Adnkronos) – “Il progetto di sviluppo di Icam Cioccolato è nato alla fine del 2023, per due ragioni: la necessità di ampliare la capacità produttiva, a fronte di richieste sempre più elevate che abbiamo da parte del mercato e la necessità di finanziare il circolante strettamente collegato all'incremento del prezzo del cacao. A fronte di queste due esigenze, manifestate e consolidate nella primavera del 2024, abbiamo strutturato un'operazione finanziaria per un totale di 86 milioni di euro”. Così, Adelio Crippa, amministratore delegato di Icam Cioccolato, illustrando il progetto di ampliamento dello stabilimento produttivo dell’azienda. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

ALIMENTAZIONE & SALUTE
Sanità, Respiriamo insieme: “Urgente prevenire Rsv in neonati per etica e sostenibilità”
(Adnkronos) – L'urgenza di prevenire le infezioni da virus respiratorio sinciziale (Rsv) "nei neonati deriva da ragioni sia etiche che economiche". Essendo "un'infezione delle vie respiratorie che può caratterizzarsi per gravità fino a mettere a […]

PRIMA PAGINA
Lega, Salvini a casa di Bossi a Gemonio: “Una bella chiacchierata”
(Adnkronos) – Più di un'ora di colloquio a Gemonio, in provincia di Varese, tra Matteo Salvini e Umberto Bossi. Clima "molto cordiale e rilassato, dopo la falsa notizia del decesso del Senatur diffusa alla fine […]

Ultim'ora
Naufragio Palermo, riprendono le ricerche per ritrovare Hannah Lynch
(Adnkronos) – Riprendono oggi, 23 agosto, le ricerche dei sommozzatori dei Vigili del fuoco e della Guardia costiera per ritrovare l'ultima dispersa del naufragio del veliero britannico Bayesian avvenuto all'alba di lunedì. Si tratta di […]
Commenta per primo