(Adnkronos) – Le turbolenze di borsa toccano da vicino il settore fintech, che rischia di perdere le posizioni guadagnate negli ultimi mesi. Schierandosi a fianco delle autorità di vigilanza nella lotta alle frodi online, le piattaforme potrebbero conservare intatta la loro credibilità. È quanto accaduto in Australia, dove la Polizia Federale ha coinvolto alcuni operatori del comparto in una grande campagna antitruffa. I risultati dell’inchiesta preoccupano utenti e addetti ai lavori: nell’ultimo anno, infatti, le truffe ai danni degli investitori sarebbero state più di 2000. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Ranieri: “Dybala? Se non vuole restare alla Roma bisogna accontentarlo”
(Adnkronos) – "Dybala? Ognuno fa il suo gioco, ognuno fa il suo lavoro. Mi fa piacere averlo, mi fa piacere metterlo in campo quando sta bene, però se ha altre priorità e non vuole restare […]
Bari, Decaro smentisce Emiliano: “Non ricorda bene, mai andato in casa della sorella del boss”
(Adnkronos) – Il sindaco di Bari Antonio Decaro smentisce le parole del presidente della regione Puglia Michele Emiliano che, parlando dal palco della manifestazione di ieri a Bari, aveva raccontato di avere accompagnato l'allora assessore […]
Palio di Siena oggi 16 agosto, orario e come vederlo in tv
(Adnkronos) – Si corre oggi, venerdì 16 agosto, il Palio di Siena 2024. Questa mattina si sono concluse le operazioni di segnatura dei dieci fantini che indosseranno i dieci giubbetti delle Contrade che saranno ai […]
Commenta per primo