(Adnkronos) – "La distrazione e il comportamento errato rappresentano il 90% degli incidenti. Di questi, il 90% è dovuto prevalentemente all'uso dello smartphone". Così Toni Purcaro, executive vice president di Dekra Group e presidente di Dekra Italia che, presso la Sala della Regina di Montecitorio, ha presentato oggi il 'Rapporto Dekra sulla sicurezza stradale 2023 – Tecnologia e persone'. "C'è una leggera diminuzione degli incidenti nei primi 6 mesi del 2023 rispetto all'anno precedente ma i numeri rimangono comunque altri. La maggior parte degli incidenti si concentra nei centri urbani e i soggetti maggiormente coinvolti sono i giovani e gli utenti deboli, le persone di età superiore ai 60 anni", aggiunge. —[email protected] (Web Info)
Articoli correlati

COMUNICATI
Horizon Automotive e Würth Italia svelano una nuova partnership
(Adnkronos) – Milano, 28 febbraio 2024 – Horizon Automotive, tech-mobility company leader nel settore dei servizi di mobilità e Würth Italia, azienda specializzata nella fornitura di prodotti per il montaggio e il fissaggio, annunciano un’importante […]

ITALIA
Anziani rapinati e imbavagliati da finti finanzieri a Verona, 2 arresti
(Adnkronos) – Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Peschiera del Garda, con il supporto dei militari della Compagnia di Rovereto, hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip del Tribunale […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Torna con la III edizione lo Young Innovators Business Forum: Milano capitale dell’innovazione
(Adnkronos) – Le sfide dell’economia digitale, il ruolo dell’intelligenza artificiale e un manifesto per un’Italia competitiva che guarda ai giovani e al mondo delle imprese. Questi i temi per la terza edizione dello Young Innovators […]
Commenta per primo